
Le fasi del progetto
bee in ossola
Il progetto prevede 3 fasi:
- Lo svolgimento presso la struttura dell’Ossola Outdoor Center di Crevoladossola di laboratori didattici (destinati agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie, ma anche ad Associazioni ed Enti di formazione) incentrati sulla vita delle api e realizzati attraverso un approccio multidisciplinare e con una particolare attenzione al tema dell’inclusione
- Il posizionamento sulla terrazza panoramica della struttura dell’Ossola Outdoor Center di un’arnia “cittadina” dotata di una particolare strumentazione tecnica che consente di monitorare i principali dati dell’ambiente esterno ed interno all’arnia: poiché le api sono sentinelle della qualità dell’ambiente, la vita e lo stato di salute dell’arnia contribuiranno a consentire un biomonitoraggio ambientale indiretto del nostro territorio
- La realizzazione di una piattaforma on line attraverso cui sarà possibile esplorare la vita all’interno dell’arnia e, grazie a contenuti speciali creati da Alveare Ossolano, osservarne e comprenderne dinamiche e curiosità.